Steeltec sceglie la suite software di Alma per migliorare efficienza, programmazione e preventivazione nei processi di carpenteria conto terzi.
Nel luglio 2024, Steeltec, azienda lodigiana specializzata nella carpenteria conto terzi, ha introdotto nel proprio flusso produttivo un nuovo impianto di taglio laser tubo, affiancato alla suite software Alma, sviluppata per ottimizzare le fasi di programmazione e preventivazione. Grazie a questa scelta strategica, l’azienda ha migliorato in modo significativo l’efficienza, la flessibilità e la qualità del servizio offerto ai clienti.
“Negli ultimi anni ci siamo concentrati maggiormente su un servizio di carpenteria conto terzi che va dal taglio laser di tubi e lamiere alla piegatura fino alla realizzazione di manufatti complessi” – afferma Cristian Minoia, Sales Manager di Steeltec.
L’adozione della tecnologia Alma risponde all’esigenza di gestire in modo intelligente i nuovi macchinari e rispettare le sempre più stringenti tempistiche di consegna: “Ci si può dotare di macchinari di altissimo livello – continua Minoia – ma senza personale specializzato e le giuste soluzioni software, non si raggiunge la piena efficienza”.
La suite software Alma che fa la differenza
L’incontro con Alma è stato decisivo. Dopo un primo utilizzo del software integrato nel macchinario, Steeltec ha scelto la suite software Alma, più flessibile e completa per la programmazione del taglio laser tubo e la gestione delle commesse. I moduli acquistati da Steeltec includono:
- act/tubes, per la programmazione avanzata del taglio laser tubo;
- almaquote, per la preventivazione rapida e precisa.
“act/tubes e almaquote si sono rivelati strumenti estremamente efficaci fin da subito – racconta Minoia – perché ci hanno permesso di velocizzare la programmazione direttamente dall’ufficio tecnico e migliorare la nostra capacità di rispondere rapidamente alle richieste dei clienti”.
Suite software Alma: act/tubes e almaquote per l’efficienza produttiva
Il software act/tubes copre l’intero processo di programmazione per il taglio tubo, integrando:
- modellazione 3D dei tubi;
- gestione ordini e commesse;
- nesting automatico delle sezioni da tagliare;
- sequenza di taglio ottimizzata;
Il modulo almaquote è dedicato ai preventivi - generazione automatica dei codici ISO per ogni macchina o robot.
almaquote, invece, consente una preventivazione precisa e personalizzabile, con:
- calcolo automatico dei tempi di taglio;
- stima dei costi dei materiali attraverso algoritmi di nesting;
- valutazione dei tempi per saldatura, piegatura, foratura;
- gestione delle distinte base e delle strutture ad albero.
“Con almaquote possiamo avere una visione completa e immediata di ogni preventivo, con la possibilità di riutilizzare le informazioni per richieste future”, spiega Minoia.
assembly2CAM: il modulo strategico della suite software Alma per Steeltec
Nel percorso di digitalizzazione, Steeltec ha scelto anche assembly2CAM di Alma, un modulo che consente di trasformare direttamente un file di assieme CAD (formato STEP) in elementi utili per la produzione e la preventivazione.
“assembly2CAM è per noi un modulo strategico – dichiara Minoia – perché ci permette di separare automaticamente i file destinati al taglio laser tubo da quelli destinati alla preventivazione, risparmiando tempo e riducendo gli errori”.

assiemi facile e veloce
I vantaggi chiave di assembly2CAM:
- importazione automatica e veloce di assiemi CAD;
- riconoscimento geometrico dei componenti;
- gestione di tubi, lamiere e forniture;
- calcolo dei costi su pezzi singoli, gruppi o interi assiemi 3D.
Software e strategia: Steeltec guarda al futuro con Alma
L’adozione della suite software Alma ha rappresentato una svolta. “Inizialmente utilizzavamo il software fornito dal costruttore – racconta Minoia – ma con Alma abbiamo ottenuto maggiore efficienza e flessibilità. Ora programmiamo il laser tubo in tempo mascherato, direttamente dall’ufficio tecnico, con enormi vantaggi in termini di velocità e precisione”.
Questa esperienza sottolinea come l’adozione di software avanzati sia oggi fondamentale per una carpenteria moderna: non solo per migliorare i processi esistenti, ma anche per prepararsi al futuro.
“Nel nostro percorso di sviluppo Steeltec – conclude Minoia – abbiamo già in programma di acquisire nuove tecnologie con Alma al nostro fianco. Sapere di poter contare su un partner altamente competente e specializzato è per noi una grande garanzia”.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere