Con il nuovo telaio eco-rack readychain, igus rivoluziona il trasporto delle catene portacavi preassemblate: meno CO₂, più efficienza e zero sprechi di spazio.

In un’epoca in cui le strade europee sono sempre più congestionate dai mezzi pesanti, l’efficienza logistica è diventata una priorità strategica per molte aziende. In questo scenario, igus presenta in anteprima a EMO 2025 il nuovo eco-rack readychain, un telaio modulare pensato per ottimizzare il trasporto e il montaggio delle catene portacavi preassemblate.
Grazie alla sua struttura leggera in legno di betulla multiplex, eco-rack è progettato per essere smontato senza attrezzi, occupando fino all’88% in meno del volume originale al ritorno. Questo significa meno viaggi, meno emissioni di CO₂ e minori costi di trasporto industriale.
Ottimizzazione il trasporto industriale con il telaio eco-rack readychain
La logica è semplice: meno spazio occupato, meno camion in strada, meno emissioni. Il nuovo telaio eco-rack readychain di igus risponde perfettamente a questa equazione, offrendo vantaggi concreti:
- struttura smontabile senza utensili, per una gestione semplificata
- riduzione dell’88% del volume di trasporto al ritorno
- materiali sostenibili: legno di betulla multiplex al posto del metallo
- design modulare e personalizzabile su pallet europeo
- peso ridotto si traduce in minore consumo di carburante.
Questo approccio “a rendere” consente a eco-rack di essere una soluzione riutilizzabile ed efficiente, perfetta per l’industria moderna, dove sostenibilità e ottimizzazione logistica vanno di pari passo.
Ridurre costi trasporto industriale e Co2 con eco-rack readychain
Il servizio readychain di igus non è solo una fornitura, ma una vera e propria soluzione integrata per il cablaggio e il montaggio rapido di catene portacavi, pronta per l’installazione. Con l’introduzione dell’eco-rack, i vantaggi aumentano ulteriormente:
- catene portacavi cablate e pronte all’uso, con cavi chainflex già installati
- sensori per la manutenzione predittiva integrati
- riduzione del tempo di montaggio fino al 75%
- minori tempi di fermo macchina
- ottimizzazione della logistica interna.
igus mette a disposizione questo servizio in 13 stabilimenti nel mondo, senza quantità minima d’ordine e con un elevato grado di automazione per ogni richiesta personalizzata.
EMO 2025: il palcoscenico perfetto per le soluzioni intelligenti
La scelta di EMO 2025 per il lancio dell’eco-rack readychain non è casuale. La fiera è un punto di riferimento globale per il settore delle macchine utensili e dei centri CNC, dove l’efficienza del montaggio e la sostenibilità della logistica sono temi sempre più centrali. Le catene portacavi preassemblate readychain trovano qui la loro applicazione ideale, grazie a:
- trasporto intelligente e a basso impatto ambientale
- montaggio facilitato sulla macchina
- integrazione con tecnologie di manutenzione predittiva.
Meno CO₂, più efficienza, zero compromessi
Con il lancio di eco-rack readychain, igus dimostra ancora una volta il proprio impegno verso l’innovazione sostenibile e l’efficienza industriale. Il nuovo telaio:
- riduce il volume di trasporto
- abbassa le emissioni di CO₂
- semplifica il montaggio
- ottimizza tempi e risorse
- supporta una logistica circolare e intelligente.
Una soluzione concreta per un’industria sempre più attenta all’ambiente e alle performance.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere