Mazak presenterà a EMO 2025 la nuova INTEGREX j-200 NEO e un ecosistema completo di tecnologie per l’integrazione dei processi, la digitalizzazione e l’automazione produttiva a basso volume e alta varietà.

A EMO 2025 i visitatori potranno esplorare un’ampia gamma di macchine utensili Mazak, soluzioni connesse e servizi di supporto specializzati, progettati per incrementare produttività, efficienza e competitività nei processi produttivi. In esposizione ci saranno 20 macchine all’avanguardia, tra cui 5 modelli prodotti in Europa, a dimostrazione della capacità di Mazak di offrire innovazione su scala globale e locale.
Integrazione tra automazione intelligente, AI e digitalizzazione
Dai torni CNC a 3 assi ai centri di lavoro verticali ad alte prestazioni, fino ai più avanzati sistemi multitasking INTEGREX e alle soluzioni Auto Gear per lavorazioni integrate, Mazak propone una vetrina completa per l’industria manifatturiera 4.0. Allo stand di Mazak a EMO 2025 i visitatori potranno scoprire come l’integrazione tra automazione, AI e digitalizzazione possa trasformare la produzione industriale in chiave smart e sostenibile.
Macchina multitasking entry-level INTEGREX j-200 NEO Mazak
Tra le novità più rilevanti, Mazak presenta in anteprima europea la INTEGREX j-200 NEO, macchina multitasking pensata per lavorazioni complesse ad alto mix e basso volume. Progettata per garantire elevata flessibilità a un costo contenuto, questa nuova piattaforma rappresenta l’evoluzione delle tecnologie Done-In-One di Mazak, con un equilibrato rapporto prezzo/prestazioni. La INTEGREX j-200 NEO si distingue per:
- capacità di lavorare pezzi complessi in un’unica configurazione
- ottimizzazione per piccoli lotti e alta varietà
- architettura compatta e versatile
- integrazione semplificata in celle automatiche.
Integrazione dei processi: efficienza, sostenibilità e riduzione dei costi
Uno dei temi chiave dell’approccio Mazak è l’integrazione dei processi produttivi. I visitatori potranno assistere a dimostrazioni live che combinano macchina utensile e tecnologia laser, mostrando i vantaggi in termini di:
- riduzione delle emissioni
- ottimizzazione del ciclo produttivo
- diminuzione del costo per pezzo.
L’obiettivo è sviluppare linee di produzione efficienti, sostenibili e adatte ai nuovi paradigmi dell’industria manifatturiera 4.0.
Programmazione conversazionale con MAZATROL DX e Quick MAZATROL di Mazak
Elemento centrale dell’ecosistema Mazak è MAZATROL, il sistema di programmazione conversazionale evoluto in oltre 40 anni. La nuova piattaforma MAZATROL DX introduce funzionalità avanzate per migliorare:
- riduzione dei tempi ciclo
- semplificazione del setup
- programmazione guidata e intuitiva
- controllo in tempo reale dei parametri di lavorazione.
Grazie agli strumenti digitali Quick MAZATROL, è possibile testare nuove funzionalità che accelerano il passaggio dal disegno al pezzo finito, riducendo tempi di attrezzaggio e margine d’errore.
Additive Manufacturing, saldatura a frizione e gear cutting
Mazak amplia il concetto Done-In-One integrando applicazioni avanzate all’interno delle proprie macchine:
- additive manufacturing
- saldatura a frizione (FSW)
- lavorazioni 5 assi simultanei
- taglio e lavorazione ingranaggi (Auto Gear).
Queste soluzioni sono pensate per ridurre la necessità di esternalizzazione, abbattere i lead time e ottimizzare i costi operativi mantenendo il controllo dell’intero ciclo produttivo.
Automazione industriale flessibile per produzione a basso volume
Mazak propone 12 soluzioni di automazione industriale pensate per rispondere alle esigenze di una produzione flessibile, a basso volume e alta varietà:
- isole robotizzate
- sistemi multi-pallet
- celle integrate e gestione utensili intelligente.
Ogni sistema è progettato per un’integrazione nativa con le macchine Mazak, garantendo scalabilità, tempi di implementazione ridotti e maggiore redditività. Il tutto con l’obiettivo di semplificare la produzione e incrementare l’efficienza anche su piccoli lotti.

Solutions Centre Mazak: know-how e supporto tecnico
Lo stand Mazak include anche un Solutions Centre, spazio dedicato a consulenze tecniche e approfondimenti su:
- lavorazioni ibride
- tecnologie di automazione
- digitalizzazione dei processi
- soluzioni smart per la fabbrica connessa.
Gli esperti Mazak saranno a disposizione a EMO al Padiglione 15, Stand B24 per condividere esperienze, casi applicativi e strategie operative per ottimizzare l’intero ciclo produttivo, dalla programmazione alla manutenzione predittiva.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere