Come ottimizzazione il sorting nella lavorazione della lamiera

Sviluppato da Libellula, il software Libellula.Sorting ottimizza il sorting nella lavorazione della lamiera, riducendo gli errori, semplificando le operazioni e migliorando la produttività.

L’ottimizzazione del sorting nella lavorazione della lamiera rappresenta una delle fasi più critiche e strategiche per migliorare produttività ed efficienza. Libellula.Sorting, il software sviluppato da Libellula, si propone come strumento essenziale per gestire in modo intelligente e automatizzato le attività di scarico post-nesting, riducendo tempi operativi, errori manuali e complessità organizzative. Grazie alla sua integrazione con funzionalità digitali avanzate consente di ottimizzare il sorting nella lavorazione lamiera offrendo una gestione  intelligente dei pezzi, supportando l’intero ciclo produttivo.

Difficoltà del sorting nella lavorazione lamiera

Il sorting nella lavorazione della lamiera, ovvero la fase di scarico e selezione dei pezzi tagliati, è spesso complesso e soggetto a inefficienze. Le difficoltà più comuni per gli operatori includono:

  • identificazione manuale dei pezzi da scaricare
  • errori nell’abbinamento con commesse o fasi successive
  • sovraccarico informativo dovuto a nesting complessi
  • disallineamento tra sistemi CAM, MES ed ERP.

Ottimizzare il sorting significa ridurre i colli di bottiglia, garantire tracciabilità e semplificare la gestione delle commesse assicurando tempi ciclo ridotti, riduzione degli errori operativi e una gestione fluida delle commesse.

Vantaggi dell’ottimizzazione del sorting con Libellula.Sorting

L’introduzione di Libellula.Sorting all’interno del ciclo produttivo consente alle aziende di ottenere di ottenere una serie di benefici concreti:

Efficienza e produttività:

  • riduzione dei tempi di scarico
  • maggiore rapidità nella selezione dei pezzi
  • meno errori nella gestione delle fasi successive.

Controllo qualità:

  • verifica automatica della corretta esecuzione del nesting
  • segnalazione immediata di anomalie al MES per rilavorazione.

Tracciabilità e integrazione:

  • ricerca semplificata di ordini e pezzi
  • allineamento con ERP e gestione delle lavorazioni secondarie
  • monitoraggio continuo con moduli Order e Routing.

Questo approccio migliora il coordinamento tra scarico, piegatura, logistica interna e spedizione, con una visione completa e aggiornata del processo produttivo.

Digitalizzazione del sorting nei processi di taglio lamiera

Con Libellula.Sorting, la fase di sorting nella lavorazione della lamiera diventa parte integrante della fabbrica connessa:

  • aggiornamento in tempo reale su avanzamento e pianificazione
  • visualizzazione immediata delle attività da svolgere
  • allineamento tra dati, ordini e produzione.

Questo consente alle PMI italiane di fare un passo decisivo verso la transizione digitale e la sostenibilità operativa. Inoltre, l’integrazione con Libellula.Cut (CAD/CAM) e Libellula.Visio (MES) permette una sincronizzazione in tempo reale con i dati produttivi, garantendo l’allineamento tra pianificazione, avanzamento e scarico.

Perché è strategico ottimizzare il sorting

Ottimizzare il sorting nella lavorazione della lamiera è oggi essenziale per ridurre errori, semplificare le operazioni e migliorare il coordinamento tra fasi produttive. Grazie a Libellula.Sorting di Libellula, le aziende possono affrontare la complessità del nesting e dello scarico in modo visivo, automatizzato e integrato. Una soluzione che rende la fabbrica più efficiente, tracciabile e pronta per le sfide dell’industria intelligente.

 

calendar_month

a cura di Maria Bonaria Mereu