Betto Macchine ed Eurotecnica: la piegatura elettrica del futuro

Con le presse piegatrici elettriche SafanDarley fornite da Betto Macchine, Eurotecnica innova la piegatura elettrica lamiera puntando su efficienza e sostenibilità.

Fondata a Torrebelvicino (Vicenza), Eurotecnica è un punto di riferimento nella piegatura elettrica lamiera e nella lavorazione dell’acciaio inox e dell’alluminio per settori che spaziano dal food all’aerospace, dal packaging all’arredamento. L’azienda ha costruito la propria crescita su qualità, precisione e innovazione tecnologica, gestendo quotidianamente un’elevata varietà di codici e piccoli lotti produttivi grazie a un approccio basato su lean manufacturing, automazione e digitalizzazione dei processi. Come spiega l’ingegner Alberto Vaccari, Director Manager di Eurotecnica: «La qualità, l’affidabilità e la puntualità sono nel nostro DNA. Essere una carpenteria 5.0 significa rispondere rapidamente ai cambi di design e alle esigenze dei clienti, mantenendo tempi e risultati certi».

Dal taglio laser alla piegatura elettrica lamiera: l’evoluzione del reparto produttivo

Dopo importanti investimenti nel reparto taglio laser, Eurotecnica ha destinato risorse e know-how all’area piegatura lamiera, settore cruciale per la finitura e la precisione del prodotto. La scelta strategica è caduta sulle presse piegatrici elettriche SafanDarley, fornite e installate da Betto Macchine, partner storico dell’azienda vicentina.
«Abbiamo installato le presse piegatrici elettriche SafanDarley nel nostro reparto piegatura e abbiamo ottimizzato le lavorazioni. Ci hanno permesso di ridurre i tempi ciclo, i consumi energetici e i costi di manutenzione. Inoltre, per alcuni materiali, la finitura dell’angolo è più precisa, migliorando la qualità complessiva del pezzo», racconta Vaccari.
Le nuove piegatrici, con lunghezze di lavoro fino a 4 metri, vengono impiegate anche per la produzione di componenti d’arredo come cucine in acciaio, dove precisione e qualità superficiale sono elementi imprescindibili.

piegatura elettrica lamiera presso Eurotecnica
Piegatura elettrica lamiera presso Eurotecnica con presse piegatrici elettriche di SafanDarley

 

I vantaggi delle presse piegatrici elettriche SafanDarley

L’introduzione delle presse elettriche SafanDarley ha portato benefici tangibili a livello operativo, economico e ambientale. Oltre al risparmio energetico e alla riduzione dei tempi di ciclo, l’assenza dell’olio idraulico ha eliminato i costi di smaltimento, contribuendo alla sostenibilità del processo produttivo. La ripetibilità di piega, la precisione millimetrica e la stabilità del processo hanno innalzato gli standard qualitativi, migliorando la produttività complessiva del reparto piegatura. «Con le SafanDarley abbiamo ottimizzato non solo i tempi ma anche la sostenibilità del processo – aggiunge Vaccari – È una tecnologia che ci consente di essere più efficienti e competitivi, mantenendo standard qualitativi elevatissimi».

piegatura elettrica lamiera con presse SafanDarley presso Eurotecnica

 

Betto Macchine: un partner di fiducia da oltre quarant’anni

La collaborazione tra Eurotecnica e Betto Macchine è un esempio di partnership consolidata basata su fiducia e competenza tecnica.
«Conosciamo Betto Macchine da quarant’anni – sottolinea Vaccari – Ci ha proposto le piegatrici SafanDarley nel 2017 e da allora abbiamo riscoperto la rapidità dell’assistenza e la capacità di risolvere i problemi. È un partner che ci dà continuità e ci aggiorna costantemente sulle novità tecnologiche».
Il service rapido e qualificato offerto da Betto Macchine garantisce fermi macchina ridotti e una manutenzione programmata efficiente, assicurando la piena disponibilità del parco macchine e la continuità della produzione.

Sguardo al futuro: innovazione e piegatura elettrica lamiera sempre più evoluta

Eurotecnica guarda al futuro con l’obiettivo di potenziare ulteriormente l’automazione e l’integrazione digitale dei processi produttivi. La partnership con Betto Macchine continuerà a essere un punto di riferimento nel percorso di crescita tecnologica dell’azienda.
«Ci sarà sicuramente un proseguo nel futuro – conclude Vaccari – Siamo sempre pronti a inserire nuove tecnologie e a restare al passo con l’innovazione».

calendar_month

a cura di Maria Bonaria Mereu