La TruArc Weld 1000 di TRUMPF è una cella di saldatura automatizzata semplice da programmare, sicura e produttiva, ideale per aziende che gestiscono lotti piccoli e medi.
La cella di saldatura automatizzata TruArc Weld 1000 di TRUMPF rappresenta una soluzione efficiente e accessibile per le aziende che desiderano implementare un sistema di saldatura robotizzata senza investire in impianti complessi o in lunghi percorsi formativi. Progettata per gestire con facilità serie di piccole e medie dimensioni, questa cella combina intuitività, sicurezza e produttività, diventando uno dei sistemi più interessanti per chi vuole migliorare la qualità dei giunti, ridurre gli sprechi e ottimizzare i tempi di produzione.
Cos’è la TruArc Weld 1000
La TruArc Weld 1000 è una cella di saldatura ad arco automatizzata che permette alle officine e alle aziende metalmeccaniche di avvicinarsi alla saldatura robotizzata in modo semplice e immediato. Grazie al robot collaborativo UR10e, alla programmazione intuitiva e alla possibilità di lavorare a una o due stazioni, l’impianto si adatta perfettamente alla produzione flessibile, ai lotti ridotti e ai cambi frequenti di componenti.
Caratteristiche tecniche della cella di saldatura automatizzata
La TruArc Weld 1000 integra componenti altamente performanti per garantire stabilità e qualità del processo:
- robot collaborativo a 6 assi UR10e con sensore di forza-momento
- ripetibilità di ±0,05 mm
- campo d’azione del robot di 1.300 mm
- sorgente MIG/MAG Fronius TPS 320i C PULSE (fino a 320 A)
- tavolo di saldatura temprato da 2000 × 1000 mm con griglia forata D16
- cabina di protezione certificata, con aspirazione autopulente, luci LED e protezione anti-abbagliamento
- possibilità di versione senza cabina, per componenti ingombranti.
Questi elementi garantiscono precisione, ripetibilità e una qualità di saldatura costante, anche su materiali complessi o lotti molto piccoli.
Vantaggi competitivi per officine e aziende metalmeccaniche
Scegliere la TruArc Weld 1000 significa migliorare la competitività produttiva grazie a:
1. Programmazione intuitiva
La cella è progettata per essere utilizzata anche da operatori con poca o nessuna esperienza di robotica. La programmazione avviene direttamente dal comando sulla torcia, con tutorial e guide TRUMPF che permettono di avviare la produzione in poche ore.
2. Ricerca intelligente del giunto
Il sistema Smart Seam Tracking corregge in tempo reale la traiettoria della torcia, compensando variazioni di posizione o tolleranze del pezzo.
3. Sicurezza integrata
Cabina certificata con aspirazione, protezione da abbagliamento e sistemi di sicurezza conformi a standard TRUMPF.
4. Maggiore produttività
Grazie alla velocità della sorgente Fronius, alla possibilità di saldare in 2 stazioni e all’attrezzaggio durante il tempo mascherato.
5. Risparmio economico anche su piccoli lotti
Il ROI della cella è particolarmente interessante: la combinazione di programmazione rapida, automazione e precisione consente un notevole risparmio rispetto alla saldatura manuale.
Modalità a una o due stazioni: flessibilità senza interruzioni
Uno dei punti di forza della TruArc Weld 1000 è la possibilità di lavorare in:
Modalità 1 stazione
Perfetta per componenti grandi o per saldature complesse, con spazio di lavoro esteso.
Modalità 2 stazioni
Grazie a una parete divisoria retrattile e al movimento del robot su asse lineare, è possibile saldare su una stazione e preparare i pezzi sull’altra, aumentando il tempo macchina attivo e riducendo drasticamente i tempi morti.
Saldatura avanzata con opzioni CMT e pendolo
La cella supporta tecnologie avanzate che migliorano ulteriormente la qualità del processo:
- CMT – Cold Metal Transfer (opzionale): ideale per lamiera sottile, riduce spruzzi, calore e deformazioni.
- Saldatura a pendolo: consigliata per lamiere spesse, crea giunti più larghi e maggior penetrazione.
Queste funzioni rendono la cella ideale per un’ampia varietà di applicazioni e materiali.
Integrazione con Industria 4.0
La TruArc Weld 1000 può essere collegata a sistemi software avanzati tramite interfacce OPC UA e alle piattaforme TRUMPF della Smart Factory. Ciò permette:
- monitoraggio dei cicli di saldatura
- analisi dei dati di produzione
- tracciabilità del processo
- integrazione con flussi digitali esistenti.
Un passo importante verso una produzione completamente connessa e ottimizzata.
Perché investire ora in una cella di saldatura automatizzata
L’evoluzione della saldatura industriale richiede maggiore qualità, costanza e velocità. La TruArc Weld 1000 risponde a tutte queste esigenze offrendo:
- costi di gestione più bassi
- riduzione dei tempi di saldatura
- facilità di utilizzo anche per operatori non esperti
- qualità di giunto elevata e ripetibile
- vera automazione accessibile anche alle PMI.
Per questo rappresenta una delle soluzioni più valide per modernizzare la produzione e affrontare le sfide della competitività industriale.
Cella di saldatura automatizzata per lotti piccoli e medi
La TruArc Weld 1000 di TRUMPF è una soluzione ideale per chi vuole introdurre l’automazione della saldatura in modo semplice, mantenendo flessibilità, sicurezza e qualità elevata. Perfetta per officine, carpenterie e aziende metalmeccaniche che lavorano su lotti piccoli e medi, offre un nuovo standard di semplicità e produttività nel mondo della saldatura robotizzata.
a cura di Maria Bonaria Mereu

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere