Blechexpo 2025: cosa aspettarsi dalla fiera di riferimento per la lavorazione della lamiera

Dal 21 al 24 ottobre 2025, Stoccarda ospiterà Blechexpo e Schweisstec: due fiere complementari che anticipano i trend di lavorazione della lamiera, automazione e saldatura.

Con nove padiglioni tematici, una panoramica sulle tecnologie più avanzate per la lavorazione della lamiera e un focus su intelligenza artificiale e automazione industriale, Blechexpo 2025 si conferma un appuntamento chiave per capire in quale direzione sta andando il mondo manifatturiero europeo e globale, e il settore della lavorazione lamiera in particolare.

Lavorazione della lamiera: cosa sarà in mostra a Blechexpo 2025

Le tecnologie esposte a Blechexpo 2025 copriranno l’intero processo di formatura, taglio, punzonatura, saldatura e giunzione. Un’occasione per osservare da vicino:

  • sistemi di taglio laser ad alta precisione
  • soluzioni per la saldatura automatizzata e robotizzata
  • linee complete di punzonatura e piegatura
  • strumenti per l’ottimizzazione dei processi produttivi.

Un’intera area sarà inoltre dedicata ai servizi per la lavorazione dei metalli, alla gestione intelligente dei flussi produttivi e alle tecnologie di superficie.

Le tecnologie di giunzione al centro di Schweisstec 2025

In parallelo a Blechexpo, la decima edizione di Schweisstec ospiterà le innovazioni in ambito giunzione meccanica e saldatura. Focus principali:

  • saldatura MIG/MAG e TIG su materiali avanzati
  • tecnologie per la giunzione ibrida e adattiva
  • software per il monitoraggio e la tracciabilità dei processi
  • applicazioni di IA e machine learning nella gestione delle linee.

Automazione e intelligenza artificiale nella lavorazione lamiera

Uno dei temi più attesi di Blechexpo 2025 sarà il ruolo dell’IA nella fabbrica intelligente. In particolare, si parlerà di:

  • come l’intelligenza artificiale supporta l’ottimizzazione dei cicli di saldatura
  • soluzioni per la manutenzione predittiva nelle linee di produzione
  • integrazione tra macchine e sistemi MES/ERP
  • casi reali di automazione avanzata nella lavorazione lamiera.

L’evento ospiterà un forum con esperti del settore per discutere l’impatto concreto delle nuove tecnologie nel comparto metalmeccanico.

Innovazione e formazione: due leve per il futuro della lavorazione lamiera

Non mancheranno momenti di approfondimento, tra cui:

  • il Best Award 2025, concorso dedicato alle soluzioni tecnologiche più innovative
  • un ricco calendario di presentazioni tecniche
  • il Career Friday, giornata dedicata a studenti, ricercatori e giovani professionisti interessati a entrare nel mondo della lavorazione dei metalli.

Perché partecipare a Blechexpo 2025

Le informazioni, le tecnologie presentate e gli insight che emergeranno nei quattro giorni di Blechexpo 2025 forniranno indicatori preziosi sull’evoluzione del comparto. Chi lavora in ambito produzione, progettazione, gestione di impianti, innovazione tecnologica e formazione nel settore lamiera e saldatura, troverà in Blechexpo uno dei principali riferimenti per:

  • anticipare tendenze
  • conoscere nuovi fornitori e soluzioni
  • confrontarsi su problemi reali della filiera produttiva.
calendar_month

a cura di Maria Bonaria Mereu