La visione di igus su motion plastics, sostenibilità, robotica con focus sull’innovativa igus bike recycl nella videointervista a Marcello Mandelli, Country Manager di igus Italia.
Quale contesto migliore della riva del fiume Adda, a Trezzo sull’Adda, per parlare di motion plastics, robotica industriale e sostenibilità? È qui che si è svolta la videointervista a Marcello Mandelli, Country Manager di igus Italia, punto di rferimento nelle soluzioni in motion plastics per automazione e manifattura.
igus bike: sostenibilità e alte prestazioni
Protagonista dell’intervista è la igus bike, oggi rinominata recycl, simbolo della visione sostenibile e circolare di igus. Il progetto fa parte del più ampio biketour igus, che promuove a livello internazionale una nuova mobilità basata su componenti in plastica riciclata ad alte prestazioni, sviluppati per resistere a usura, umidità e agenti esterni. “Una versione elettrica della recycl sarà presto disponibile, potenziando l’offerta igus anche nel settore della mobilità elettrica leggera”, spiega Mandelli.
Motion plastics e sostenibilità
Nel corso della videointervista, Mandelli spiega come i motion plastics possano essere utilizzati in modo etico, tecnico e responsabile, trasformando la plastica da materiale da rifiuto a risorsa strategica per l’industria manifatturiera. Tra i vantaggi principali delle soluzioni igus:
- durabilità senza lubrificazione
- resistenza a condizioni ambientali estreme
- 100% riciclabilità dei materiali plastici
- riduzione dell’impatto ambientale in ciclo vita.
Robotica e innovazione made in igus
Un altro tema chiave affrontato da Mandelli è l’innovazione igus nel campo della robotica industriale. Presso lo showroom IMPS (igus motion plastics showroom) di Robbiate, è stato possibile testare e scoprire in prima persona:
- soluzioni di robotica collaborativa (cobot)
- bracci robotici modulari in plastica
- applicazioni automatizzate con componenti leggeri e riciclabili.
L’approccio igus alla robotica flessibile ed economica si basa su prodotti personalizzabili e su un uso esteso di materiali sostenibili.

Customer focus e sviluppo prodotto
Infine, Mandelli ha illustrato come “le linee guida di sviluppo prodotto igus siano costruite per rispondere in modo diretto e personalizzato alle esigenze dei clienti”, grazie a:
- progettazione custom
- E-commerce integrato per ricambi e configuratori
- accesso diretto a tecnici e consulenti via portale igus.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere