Techfem: utile raddoppiato e innovazione nell’ingegneria impiantistica

Techfem consolida la crescita con utile raddoppiato, espansione internazionale e focus su idrogeno, nucleare ed energia.

Techfem, azienda italiana punto di riferimento nell’ingegneria impiantistica per il settore energy e oil&gas, ha raggiunto con due anni di anticipo gli obiettivi del piano industriale 2024-2026. L’utile netto raddoppiato, pari a 4,9 milioni di euro, insieme a una strategia di governance e diversificazione, segna l’inizio di una nuova fase di crescita internazionale e spinta all’innovazione tecnologica.

Risultati economici 2024: utile netto raddoppiato e margine industriale in crescita

Techfem chiude l’anno con risultati finanziari eccellenti:

  • ricavi totali pari a 54,8 milioni di euro
  • utile netto di 4,9 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto al 2023
  • margine industriale di 15,7 milioni di euro.

Questi numeri confermano l’efficacia del piano industriale e l’approccio orientato alla sostenibilità e alla diversificazione delle attività aziendali.

Internazionalizzazione e nuove sedi operative di Techfem

La strategia di crescita ha portato Techfem a espandere la propria presenza internazionale, con oltre 400 collaboratori dislocati tra:

Fano (sede centrale)
Lamezia Terme
Bologna
Torino
Tirana
Atene.

Ogni filiale è specializzata in aree specifiche dell’ingegneria impiantistica, garantendo copertura su progetti a livello globale, terrestri e sottomarini.

Ingegneria impiantistica complessa e nuove tecnologie

Techfem è specializzata nella progettazione e gestione di impianti per il trasporto di fluidi energetici, offrendo servizi integrati che comprendono:

  • progettazione tecnica avanzata
  • direzione lavori e project management
  • realizzazione EPC
  • Commissioning
  • Ricerca & Sviluppo (R&D) su tecnologie innovative.

L’azienda vanta un know-how consolidato nei progetti complessi di ingegneria per il settore energetico.

Focus su idrogeno verde, nucleare ed energia sostenibile

L’innovazione e la transizione energetica sono al centro della strategia Techfem. L’azienda è coinvolta in oltre 50 progetti legati ai gas verdi, tra cui:

  • idrogeno verde
  • e-SAF (carburanti sostenibili per l’aviazione)
  • cattura, trasporto e sequestro della CO₂

In parallelo, Techfem sviluppa soluzioni per:

  • sistemi elettrici ad alta tensione, anche offshore
  • progettazione per il settore nucleare
  • olico offshore.

Innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale

Negli ultimi mesi, Techfem ha investito in tecnologie proprietarie per:

  • recupero delle emissioni tecniche da reti di trasporto del gas metano
  • riduzione delle perdite ambientali
  • ottimizzazione della sostenibilità operativa.

Questi investimenti hanno portato alla creazione di una nuova società dedicata e a importanti collaborazioni industriali.

calendar_month

a cura di Maria Bonaria Mereu