Rivit presenterà alla BlechExpo 2025 di Stoccarda le sue soluzioni e sistemi di fissaggio industriale per il mondo della lavorazione lamiera, durabili, precisi e semplici da utilizzare.

Dal 21 al 24 ottobre 2025, Rivit sarà presente alla Blechexpo (Padiglione 9, Stand 9213), portando in fiera la sua ampia gamma di soluzioni e sistemi per il fissaggio industriale, pensate per migliorare efficienza, qualità e controllo nei processi di lavorazione della lamiera. L’azienda bolognese, attiva da oltre cinquant’anni, proporrà a Stoccarda sistemi avanzati che integrano consumabili, utensili e tecnologie per il monitoraggio del fissaggio, con un focus su applicazioni nei settori automotive, ferroviario e carpenteria pesante.
Sistemi di fissaggio industriale per la lavorazione della lamiera
Il cuore dell’offerta Rivit alla Blechexpo 2025 sarà rappresentato da un catalogo completo di sistemi di fissaggio, tra cui:
- rivetti standard, strutturali, stagni, a cartuccia e speciali
- inserti filettati in acciaio, inox, alluminio e versioni speciali
- bulloni a strappo per connessioni sicure e resistenti.
Questi elementi sono affiancati da un’ampia scelta di utensili progettati per rispondere alle esigenze del settore della lavorazione della lamiera, come:
- utensili manuali, a batteria e oleopneumatici
- sistemi automatizzati per la posa e il controllo qualità.
Rivettatrici oleopneumatiche e sistemi di controllo del fissaggio
Tra le soluzioni più attese nello stand Rivit spiccano due prodotti sviluppati per garantire prestazioni elevate nei processi industriali:
- Controlriv GEN3: sistema elettronico di controllo del fissaggio, dotato di segnalazioni visive integrate. raccolta e analisi dati in tempo reale. connessione remota per tracciabilità e diagnostica
- RIV943: rivettatrice oleopneumatica top di gamma per inserti filettati, in grado di erogare una forza fino a 32.000 N con elevata precisione, progettata per ambienti a ciclo continuo.
Utensili per fissaggio industriale durabili e precisi
Lo stand ospiterà anche le serie di utensili più richieste per l’assemblaggio nella lavorazione della lamiera:
- serie 400 – rivettatrici oleopneumatiche per rivetti, ideali per utilizzo intensivo in contesti ad alta produttività
- serie 700 – utensili a batteria per rivetti e inserti, combinano mobilità e prestazioni elevate.
Queste soluzioni sono progettate per offrire durabilità, precisione e facilità d’uso, rispondendo agli standard qualitativi richiesti nei settori più esigenti.
Rivit: presenza internazionale e consulenza tecnica a Blechexpo 2025
All’interno dello stand sarà presente anche Richard Kreuzer GmbH, storico distributore tedesco di Rivit, a conferma della rete di collaborazione europea che supporta l’azienda nella diffusione delle soluzioni per il fissaggio industriale. Il team tecnico Rivit sarà a disposizione per dimostrazioni pratiche, consulenze personalizzate e analisi di casi applicativi, offrendo supporto nella scelta delle soluzioni più adatte alla propria realtà produttiva.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere