Siemens, Microsoft e Danieli Automation insieme per l’industria del futuro

Presentata a Milano la collaborazione tra Siemens Italia, Microsoft Italia e Danieli Automation. Obiettivo: integrare l’AI generativa nei processi dell’industria 4.0 italiana.

Il 12 maggio 2025, nella cornice di Casa Siemens a Milano, è stata ufficialmente presentata una nuova alleanza strategica tra Siemens Italia, Microsoft Italia e Danieli Automation, con importanti sviluppi per la trasformazione digitale del manifatturiero italiano.
Al centro della collaborazione si trova Siemens Industrial Copilot, la prima soluzione di AI generativa per l’ingegneria industriale, basata sulla piattaforma Siemens Xcelerator e sui modelli linguistici di Microsoft Azure OpenAI Service.

Danieli Automation prima impresa italiana ad adottare Siemens Industrial Copilot

Tra i protagonisti della conferenza stampa anche Danieli Automation, storica realtà italiana specializzata in automazione e controllo per impianti siderurgici. L’azienda è la prima grande impresa italiana a sperimentare e implementare Industrial Copilot, con l’obiettivo di:

  • migliorare i propri processi produttivi e prodotti
  • estendere i benefici dell’AI generativa alle imprese clienti
  • trasferire innovazione al settore della lavorazione dei metalli.

AI generativa per l’industria manifatturiera

L’iniziativa punta a portare l’AI generativa direttamente nei processi industriali, con ricadute immediate su efficienza, resilienza e competitività. Con Siemens Industrial Copilot, le aziende possono:

  • automatizzare attività ripetitive e ridurre il carico di lavoro degli ingegneri
  • minimizzare gli errori umani grazie a codici generati automaticamente
  • accedere a strumenti avanzati come digital twin e algoritmi predittivi
  • garantire continuità operativa e sicurezza dei dati secondo le normative europee.

Una piattaforma per ottimizzare produzione, manutenzione e qualità

Siemens Industrial Copilot è attivo dal luglio 2024 e ha già aiutato ingegneri di diversi settori a:

  • creare visualizzazioni in pochi secondi
  • generare codice altamente riutilizzabile
  • automatizzare configurazioni e reportistica
  • ridurre il carico di lavoro manuale.

Il sistema integra dati OT (Operational Technology) provenienti da PLC per fornire risposte precise in tempo reale. Gli utenti possono porre domande dirette sul processo produttivo e ottenere indicazioni basate su dati aggiornati e contestuali.

Siemens Industrial Edge e Microsoft Azure IoT: integrazione completa IT/OT

La sinergia tra Siemens Industrial Edge e Microsoft Azure IoT Operations consente l’esecuzione locale di applicazioni industriali con:

  • bassa latenza
  • elevata sicurezza
  • integrazione tra dati OT e IT in un ecosistema interoperabile.

Questa architettura consente alle aziende di rispondere rapidamente ai cambiamenti, ottimizzando i processi e la qualità dei prodotti, riducendo fermi macchina e migliorando l’efficienza complessiva.

beanTech e l’espansione del supporto tecnologico a Danieli

A fianco di Danieli Automation, beanTech, partner storico e già Siemens Industrial Edge Solution Partner, contribuisce all’integrazione di Industrial Copilot. Specializzata in sviluppo software e soluzioni IT/OT, beanTech rafforza il proprio ruolo nella digitalizzazione del settore industriale.

Un progetto per rafforzare la competitività dell’industria italiana

Durante la presentazione ufficiale, i CEO di Siemens Italia (Floriano Masoero), Microsoft Italia (Vincenzo Esposito) e Danieli Automation (Stefano Martinis) hanno evidenziato il valore strategico di questa collaborazione per:

  • incrementare la produttività
  • favorire la sostenibilità
  • stimolare l’innovazione industriale.

Questa iniziativa congiunta punta a definire un nuovo paradigma produttivo, basato su efficienza, adattabilità e competitività globale.

calendar_month

a cura di Maria Bonaria Mereu