Il Gruppo CSB conferma la propria visione strategica a Made In Steel 2025: innovazione, sostenibilità e nuova offerta di lavorazioni su misura per la lamiera

Il Gruppo CSB, realtà di riferimento del settore siderurgico italiano, sarà presente a Made In Steel 2025 per celebrare il proprio 70° anniversario e per condividere la visione che ne guiderà lo sviluppo nei prossimi anni. Tra le novità annunciate, l’avvio nel 2026 di un nuovo servizio di taglio laser per tubi, che permetterà di ampliare l’offerta di lavorazioni personalizzate rivolte al settore lamiera. La partecipazione a Made In Steel sarà anche occasione per riaffermare l’impegno del Gruppo per la sostenibilità ambientale e sociale, con progetti concreti già avviati sul fronte energetico, logistico e della digitalizzazione.
Gruppo CSB a Made In Steel 2025: sette decenni di storia industriale
A Made In Steel 2025, in programma dal 6 all’8 maggio a Fieramilano Rho, il Gruppo CSB sarà presente al Pad. 24, Stand L17 con uno spazio espositivo pensato per raccontare sette decenni di storia industriale. Un percorso fatto di radicamento territoriale e apertura al cambiamento, che ha portato il Gruppo a essere attivo in oltre 30 Paesi con una gamma di oltre 5.000 prodotti siderurgici. L’attenzione costante all’innovazione e alla qualità dei servizi ha permesso al Gruppo di consolidare una posizione competitiva, pur mantenendo forte la propria identità imprenditoriale.

Taglio laser per tubi: dal 2026 nuovo servizio per la lavorazione personalizzata
Tra le novità più rilevanti annunciate in occasione dell’evento, figura l’introduzione di un nuovo servizio di taglio laser per tubi, previsto per il 2026. Questo ampliamento tecnologico rafforza la strategia del Gruppo CSB, che punta a offrire lavorazioni personalizzate per il settore lamiera secondo standard qualitativi elevati, in linea con quelli dei principali competitor internazionali. Contestualmente, il Gruppo ha acquisito una nuova area produttiva per potenziare la capacità di stoccaggio e ottimizzare la logistica operativa.
Sostenibilità ambientale e innovazione digitale al centro della strategia CSB
Il Gruppo CSB ha integrato la sostenibilità come pilastro della propria strategia industriale. Le iniziative attuate comprendono l’installazione di impianti fotovoltaici su tutti i siti aziendali, la realizzazione di magazzini automatici, l’adozione di veicoli elettrici e l’utilizzo di sistemi avanzati per la sicurezza sul lavoro. Anche il canale e-commerce, sviluppato grazie alla digitalizzazione, ha contribuito nel 2023 per oltre il 7% al fatturato, migliorando l’efficienza complessiva.
Responsabilità sociale d’impresa: persone e formazione al centro per il Gruppo CSB
Accanto agli investimenti tecnologici e ambientali, il Gruppo CSB conferma una solida attenzione alla dimensione sociale: il 98% dei dipendenti è assunto a tempo indeterminato, con politiche di welfare aziendale estese a tutto il personale. Ogni anno vengono erogate oltre 200 ore di formazione, in un ambiente multiculturale che valorizza competenze e inclusività. Un approccio che rafforza il posizionamento del Gruppo come partner industriale responsabile e proiettato al futuro.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere