Oltre 400 espositori, 500 macchine in funzione e attenzione alla sostenibilità: LAMIERA si conferma l’evento di riferimento per la deformazione e il taglio della lamiera. Prossimo appuntamento nel 2027.

Si è conclusa con esito positivo la ventitreesima edizione di LAMIERA, la manifestazione internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili per la lavorazione della lamiera, svoltasi nei padiglioni 13 e 15 di Fieramilano Rho dal 6 al 9 maggio. LAMIERA 2025 ha fatto registrare il tutto esaurito, con la presenza di oltre 400 aziende espositrici.
Tecnologie protagoniste a LAMIERA 2025
LAMIERA 2025 ha offerto una panoramica completa delle soluzioni per il comparto della lamiera, con più di 500 macchine esposte. I visitatori hanno potuto osservare dal vivo una vasta gamma di tecnologie, tra cui:
- sistemi per il taglio e la deformazione della lamiera
- macchinari per la lavorazione di barre, profilati e tubi
- presse meccaniche e idrauliche
- impianti per la saldatura
- soluzioni per la robotica industriale e software di controllo
- tecnologie per il trattamento e la finitura superficiale.
Un evento sostenibile
Tra gli aspetti distintivi dell’edizione 2025, va evidenziato l’impegno dell’organizzazione verso la sostenibilità ambientale, economica e sociale. LAMIERA è stata infatti gestita secondo i criteri dello sviluppo sostenibile ed è certificata secondo la norma ICIM ISO 20121:2024.
LAMIERA dà appuntamento al 2027
L’appuntamento con la prossima edizione di LAMIERA è già fissato: la manifestazione tornerà a Fieramilano Rho dall’11 al 14 maggio 2027. Un ritorno atteso da tutto il settore della lavorazione lamiera, che conferma LAMIERA come uno degli eventi di riferimento per l’industria manifatturiera italiana e internazionale.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere