Dal 1° luglio 2025 Christoph Schell assumerà la carica di CEO del Gruppo KUKA. Vanta una vasta esperienza in ambiti come informatica e AI, e guiderà l’azienda verso un’ulteriore sviluppo rivolto all’automazione e alla robotica.

A partire dal 1° luglio 2025 Christoph Schell succederà a Peter Mohnen assumendo il ruolo di CEO del Gruppo KUKA AG. Dopo 13 anni nel Consiglio di Amministrazione di KUKA, infatti, Mohnen passerà il testimone al neo nominato Amministratore Delegato Christoph Schell attuale responsabile tecnologico e CCO di Intel.
Christoph Schell nuovo CEO KUKA dal 1° luglio 2025
Il futuro CEO di KUKA, Christoph Schell, vanta una lunga esperienza internazionale come e una vasta conoscenza del settore high-tech e delle tecnologie innovative del futuro. Cinquantatré anni, nato a Kirchheim unter Teck, in Germania, ha ricoperto posizioni dirigenziali di alto livello in tutto il mondo per HP, Philips e Intel, dove era responsabile anche dell’ambito della stampa 3D e della produzione digitale.
Vasta esperienza in ambiti come informatica e AI
Più recentemente, Christoph Schell ha ricoperto il ruolo di Chief Commercial Officer e membro del Consiglio di Amministrazione per Vendite, Marketing e Comunicazione presso Intel Corporation, con sede in California. Vive negli Stati Uniti da oltre dieci anni, ha trascorso molti anni in Asia e conosce i mercati globali così importanti per le ambizioni del team KUKA.
Dal 2023 membro del Consiglio di Sorveglianza di KUKA e Presidente del Comitato Strategia e Tecnologia del Consiglio di Amministrazione, conosce la strategia e business globale del Gruppo KUKA.
Schell porta con sé una vasta esperienza in settori quali l’informatica, l’AI e il software, fondamentali anche per l’ulteriore sviluppo del settore dell’automazione e della robotica di KUKA.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere