Cablaggio industriale su misura per l’Industria 4.0

Con LAPP Harnessing Solutions il cablaggio industriale diventa una soluzione integrata, pronta all’uso e progettata per l’automazione dei sistemi produttivi.

Nel contesto dell’industria manifatturiera avanzata, cresce la richiesta di sistemi di cablaggio industriale su misura capaci di combinare prodotto e servizio. Le aziende non cercano più solo componenti, ma soluzioni complete, pronte per l’integrazione nei sistemi produttivi automatizzati.
LAPP Harnessing Solutions nasce per rispondere a questa esigenza, offrendo soluzioni di cablaggio industriale plug&play progettate, assemblate e collaudate secondo le specifiche applicative del cliente, pronte per le fabbriche intelligenti.

Cablaggio industriale su misura: dalla consulenza al collaudo

L’approccio LAPP è orientato alla personalizzazione e all’ingegneria di sistema. Ogni progetto segue un ciclo completo, gestito da tecnici interni specializzati:

  • analisi delle esigenze applicative
  • progettazione tecnica e CAD layout dei cavi
  • selezione dei componenti più adatti
  • assemblaggio e test in laboratorio
  • fornitura documentazione tecnica certificata.

Questa metodologia consente di ridurre gli errori in fase di installazione, garantire tempi di consegna certi e ottenere massima affidabilità funzionale.

Cablaggio su misura: vantaggi tecnici e operativi

LAPP Harnessing Solutions consente alle imprese di ottenere cablaggi progettati per essere:

  • efficienti, grazie alla riduzione dei tempi di posa e inattività
  • sicuri, con riduzione del rischio di guasti e incidenti
  • facilmente manutenibili, con layout ottimizzato
  • documentati, per una gestione tecnica conforme e tracciabile.

Le soluzioni sono collaudate in fabbrica e garantiscono prestazioni costanti nel tempo, anche in ambienti gravosi.

Affidabilità e flessibilità: la risposta LAPP alla servitizzazione

Secondo Gaetano Grasso, Head of Product Management and Marketing di LAPP: “Con Harnessing Solutions ribadiamo il nostro impegno a essere un partner affidabile per un’industria 4.0 efficiente, sostenibile e sicura.” L’approccio LAPP si inserisce nel trend della servitizzazione: la combinazione di prodotto e servizio a valore aggiunto, in grado di ottimizzare costi operativi, migliorare la velocità di risposta e offrire integrazione verticale nei processi produttivi.

Le famiglie di cablaggi LAPP Harnessing Solutions

L’offerta LAPP si articola in tre principali linee di prodotto:

  • ÖLFLEX® CONNECT CABLES: sistemi precablati personalizzati per il bordo macchina
  • ÖLFLEX® CONNECT SERVO: cablaggi per servomotori, schermati e conformi agli standard di mercato
  • ÖLFLEX® CONNECT CHAIN: sistemi completi per catene portacavi, con tubi pneumatici e idraulici, pronti per l’integrazione in robot e sistemi di movimentazione.

Ogni famiglia è progettata per garantire la massima compatibilità con i moderni requisiti industriali, in termini di schermatura, flessibilità e performance.

LAPP: produzione europea e supporto locale

Per rispondere alla domanda crescente di sistemi precablati, LAPP ha aperto un nuovo hub di cablaggio in Repubblica Ceca, destinato alla gestione di volumi elevati con tempi di consegna ridotti. Parallelamente, l’azienda mantiene una forte presenza produttiva in Italia, a supporto delle esigenze di flessibilità e prossimità dei clienti italiani. Completano l’offerta:

  • configuratori online disponibili sul sito LAPP
  • supporto tecnico continuo
  • servizi digitali per la scelta guidata delle soluzioni.

Una soluzione concreta di cablaggio industriale per l’Industria 4.0

LAPP Harnessing Solutions si posiziona come una risposta solida, flessibile e certificata per il cablaggio industriale su misura, in grado di accompagnare le imprese nella transizione verso l’Industria 4.0. Grazie alla combinazione tra prodotto, know-how tecnico e supporto continuo, LAPP garantisce:

  • prestazioni elevate
  • integrazione immediata
  • sicurezza sul campo
  • riduzione dei fermi macchina.
calendar_month

a cura di Maria Bonaria Mereu