Oltre 1.000 espositori, 10 padiglioni tematici e soluzioni d’avanguardia per automazione, lavorazione lamiera e giunzione: tutto pronto per Blechexpo 2025 a Stoccarda.
                        A sei settimane dall’inaugurazione, Blechexpo/Schweisstec 2025 entra nella fase finale dei preparativi. L’evento, in programma dal 21 al 24 ottobre 2025 a Stoccarda, si conferma come uno degli appuntamenti più rilevanti per il settore B2B della lavorazione della lamiera, delle tecnologie di giunzione e dell’automazione. Con oltre 1.000 espositori già confermati, dieci padiglioni tematici e una forte presenza internazionale, l’edizione 2025 punta su innovazione, efficienza e digitalizzazione dei processi produttivi.
Automazione e lavorazione lamiera: a Blechexpo 2025 focus su efficienza e produttività
Il cuore della fiera sarà dedicato a soluzioni per aumentare la produttività e ridurre i costi, rispondendo alla crescente carenza di personale qualificato. Le aziende espositrici presenteranno tecnologie e sistemi integrati per:
- lavorazione termica e meccanica della lamiera
 - automazione di processo
 - soluzioni per la movimentazione e l’alimentazione
 - sistemi di controllo qualità
 - cobot e robot collaborativi.
 
Le tecnologie presenti coprono l’intera catena del valore del settore metalmeccanico.
Blechexpo 2025: struttura tematica ottimizzata nei padiglioni espositivi
La disposizione degli spazi è stata progettata per facilitare la visita e il confronto tra soluzioni:
- Padiglioni 1, 3, 5 e 7: lavorazione lamiera, tubi e profilati
 - Padiglioni 4 e 6: tecnologie di stampaggio
 - Padiglione 8: pressatura e formatura
 - Padiglione 9: taglio e giunzione
 - Padiglione 10: tecnologie di superficie e servizi per la lavorazione metalli
 
Questa suddivisione consente ai visitatori di ottimizzare tempi e obiettivi, ottenendo una visione completa delle soluzioni per la lavorazione dei metalli.
Best Award 2025: innovazione al centro dell’evento
Grande attesa per i vincitori del Best Award 2025, il concorso che premia le innovazioni più significative in cinque categorie:
- lavorazione di lamiere, tubi e profilati
 - tecnologie di stampaggio e formatura
 - tecnologie di punzonatura
 - tecnologie di taglio e giunzione
 - servizi e tecnologie di superficie.
 
La premiazione avverrà il 21 ottobre alle ore 16:00. La giuria include esperti del settore, come rappresentanti di Siemens, Fraunhofer IWU e giornalisti tecnici.
IA e digitalizzazione: conferenze e networking
Durante i quattro giorni di fiera Blechexpo, un ricco programma di conferenze tecniche affronterà i temi più attuali:
- intelligenza artificiale nella lavorazione lamiera
 - integrazione dei processi e automazione intelligente
 - soluzioni per aumentare la qualità e ridurre gli scarti
 - digitalizzazione e controllo in tempo reale.
 
Le presentazioni si terranno ogni giorno in un forum tecnico aperto, ideale per aggiornarsi e creare nuove sinergie professionali.
Career Friday: formazione e recruiting nella lavorazione dei metalli
Il Career Friday, in programma il 24 ottobre 2025, sarà dedicato all’orientamento e al reclutamento. L’iniziativa punta a connettere aziende, scuole e giovani professionisti attraverso:
- visite guidate con focus sulle tecnologie
 - incontri con aziende e HR
 - approfondimenti su ruoli tecnici e ingegneristici
 - contatti diretti per stage e opportunità di lavoro.
 
Un’occasione concreta per investire nel futuro della lavorazione della lamiera, coinvolgendo nuove generazioni.
a cura di Maria Bonaria Mereu

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere