ABB RoboCup 2025: a Bergamo l’evento da non perdere sulla robotica

Appuntamento il 21 maggio a Bergamo con ABB RoboCup 2025: tecnologia, formazione e robotica industriale al centro dell’evento internazionale

Dopo il successo dell’edizione 2024, che ha coinvolto studenti e docenti da tutta Italia, torna con una nuova dimensione internazionale l’ABB RoboCup 2025, la competizione nazionale – e da quest’anno anche globale – dedicata alla robotica industriale e alla formazione tecnico-scientifica, promossa da ABB Robotics.
L’appuntamento è fissato per il 21 maggio 2025 a Bergamo, dove si incontreranno scuole, università, aziende e istituzioni con un obiettivo comune: formare le competenze del futuro e costruire un ponte concreto tra istruzione e industria.

Un evento internazionale di robotica industriale

La ABB RoboCup 2025 si distingue per la sua apertura internazionale:

  • 58 scuole partecipanti, tra cui team ITS e universitari
  • studenti da Francia, Spagna, Cina e India, per la prima volta in gara
  • una vera piattaforma educativa che connette mondo accademico e industriale
  • focus su robotica, competenze STEM e applicazioni dell’industria 4.0

Un evento che unisce formazione, competizione e innovazione, offrendo ai giovani la possibilità di confrontarsi con sfide reali e tecnologie avanzate.

Un’alleanza tra scuola, industria e territorio

Alla base della ABB RoboCup 2025 c’è una solida rete di collaborazioni con istituzioni e imprese che credono nella valorizzazione dei talenti giovanili. L’edizione di quest’anno è sostenuta da realtà locali e nazionali, che contribuiscono attivamente allo sviluppo del progetto.
Partner dell’edizione 2025:

  • Fondazione Dalmine, Confindustria Bergamo, Kilometro Rosso, Intellimech, Joiint Lab
  • Hoepli, SIRI, IISS Ettore Majorana
  • Aziende del settore: ADS Automation, Alfa Robotica, Automazioni Industriali, BM Group Polytec, Buffoli Industries, Elettrocablaggi, Solema, TechPa.

Una vera alleanza strategica per promuovere l’innovazione e il trasferimento di competenze tra scuola e impresa.

ABB RoboCup: competenze, tecnologia e futuro

La ABB RoboCup non è solo una competizione: è un progetto educativo e industriale di ampio respiro. Per le aziende e le istituzioni che la supportano, rappresenta:

  • un investimento sui giovani e sulla formazione tecnica
  • un’opportunità per rendere la robotica più accessibile e concreta
  • un modo per costruire una cultura dell’innovazione e della sostenibilità
  • un ponte tra ambiente scolastico e mondo produttivo.

Attraverso sfide tecniche, collaborazione e problem solving, gli studenti sviluppano abilità utili in contesti reali, contribuendo a rendere l’industria più moderna, attrattiva e tecnologicamente evoluta.
La ABB RoboCup 2025, in programma il 21 maggio a Bergamo, rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino le applicazioni della robotica industriale e per riflettere sul ruolo cruciale della formazione tecnico-scientifica nello sviluppo dell’industria del futuro.

 

calendar_month

a cura di Maria Bonaria Mereu