ABB venderà la sua divisione Robotics a SoftBank Group per 5,375 miliardi di dollari, puntando sull’allocazione del capitale e sulla strategia core in automazione.

ABB ha annunciato ufficialmente la cessione della divisione Robotics a SoftBank Group per un valore d’impresa di 5,375 miliardi di dollari. La decisione segna un cambio di rotta rispetto all’intenzione iniziale di procedere con uno spin-off e una quotazione separata. Il closing dell’operazione è previsto tra la metà e la fine del 2026, in attesa delle necessarie approvazioni regolamentari.
Una transazione strategica per ABB e SoftBank
L’accordo con SoftBank Group riflette la solidità del business della robotica e rappresenta una mossa strategica per ABB, che punta a concentrarsi sulle aree core dell’elettrificazione e dell’automazione industriale. Secondo Peter Voser, Presidente di ABB, la proposta di SoftBank è stata attentamente valutata e si è rivelata in grado di generare valore immediato per gli azionisti. L’azienda utilizzerà i proventi della cessione in linea con la propria politica di allocazione del capitale.
“Le nostre ambizioni per ABB restano invariate: continueremo a puntare sulla nostra leadership nei settori chiave” – ha affermato Voser.
Sinergie tra ABB Robotics e le tecnologie SoftBank
ABB Robotics, con circa 7.000 dipendenti e un fatturato di 2,3 miliardi di dollari nel 2024, rappresenta il 7% dei ricavi totali del Gruppo ABB. La divisione vanta un margine EBITA operativo del 12,1%. SoftBank, dal canto suo, intende integrare l’esperienza industriale e tecnologica di ABB Robotics con le proprie competenze avanzate in:
- intelligenza artificiale (AI)
- robotica avanzata
- calcolo di nuova generazione.
Questa combinazione sarà, secondo il CEO di SoftBank Masayoshi Son, un passo verso la realizzazione della cosiddetta “Physical AI”, una nuova frontiera che fonde AI e robotica fisica.
Impatto organizzativo e finanziario per ABB
Con la cessione della divisione Robotics, ABB apporterà cambiamenti alla sua struttura organizzativa:
- a partire dal Q4 2025, Robotics sarà classificata come “Attività cessata” (Discontinued Operations).
- la divisione Machine Automation sarà integrata nell’area di business Process Automation.
Impatto economico stimato:
- plusvalenza pre-tasse: circa 2,4 miliardi di dollari
- proventi in cassa netti: circa 5,3 miliardi di dollari
- costi di separazione: stimati in 200 milioni di dollari
- impatto fiscale previsto: tra 400 e 500 milioni di dollari.
Perché ABB vende la sua divisione Robotics?
Secondo ABB, la decisione nasce da considerazioni strategiche di lungo termine:
- limitate sinergie tra il business della robotica e il resto delle attività del gruppo
- diversità nelle dinamiche di mercato e nella domanda
- opportunità per ABB di rafforzare la propria posizione nei settori core.
Implicazioni future per il settore della robotica e dell’intelligenza artificiale
La cessione di ABB Robotics a SoftBank Group rappresenta un’importante operazione nel panorama dell’automazione industriale e dell’intelligenza artificiale applicata alla robotica. Mentre ABB consolida il proprio focus strategico, SoftBank acquisisce un asset chiave per la sua visione di un futuro dominato dalla Physical AI.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere