Con CutExpert e Revolution 4.0 di Eurosoft, L’EUROSPYRO evolve la lavorazione lamiera e HVAC: dalla digitalizzazione dei processi al pieno controllo della produzione, verso la fabbrica intelligente.
Da oltre cinquant’anni protagonista nella produzione di componenti per impianti aeraulici destinati al settore industriale e farmaceutico, L’EUROSPYRO ha compiuto un passo decisivo verso la digitalizzazione della produzione HVAC, adottando il software CutExpert e il modulo Revolution 4.0 di Eurosoft. Un cambio di paradigma che ha permesso all’azienda di ottimizzare le lavorazioni su lamiera, aumentare l’efficienza dei cicli produttivi e monitorare in tempo reale ogni fase della commessa.
L’EUROSPYRO: una storia industriale lunga 50 anni
Fondata nel 1972 e con sede a Campi Bisenzio (FI), L’EUROSPYRO si è affermata nel tempo come punto di riferimento nel Centro Italia grazie a una visione lungimirante e alla capacità di anticipare le trasformazioni tecnologiche. Oggi, l’azienda coniuga l’esperienza maturata in cinquant’anni di attività con una spinta costante all’innovazione e alla qualità.
L’EUROSPYRO investe in tecnologie e automazione
Nel cuore della strategia di crescita di L’EUROSPYRO c’è la trasformazione digitale: l’adozione di macchinari di ultima generazione ha permesso all’azienda di strutturare un sistema produttivo automatizzato e interconnesso. La scelta di integrare il software CutExpert e Revolution 4.0 rappresenta la naturale evoluzione di questo processo, orientato all’efficienza e al controllo puntuale.
CutExpert HVAC: precisione, efficienza, affidabilità
Il software CutExpert HVAC, sviluppato da Eurosoft, è il motore digitale che guida le linee produttive di L’EUROSPYRO. La sua architettura basata su parametrico variazionale consente:
- una riduzione significativa degli sprechi di materiale
- una maggiore precisione nella realizzazione dei componenti
- la possibilità di gestire ogni variazione progettuale in tempo reale.
Dotato di una libreria con oltre 180 figure parametriche, CutExpert HVAC permette di progettare e produrre qualsiasi tipo di impianto di aeraulica, coibentazione o aspirazione, semplificando anche le fasi più complesse del processo.

Revolution 4.0: il cuore digitale della fabbrica
Con il modulo Revolution 4.0, L’EUROSPYRO ha fatto un salto di qualità nella gestione e nel controllo della produzione. Questo strumento, perfettamente integrato con il CAD/CAM CutExpert e il controllo numerico ECP1000, consente di:
- visualizzare statistiche aggiornate sui tempi macchina,
- tracciare lo storico completo delle lavorazioni,
- gestire e assegnare le commesse in modo centralizzato,
- ottenere tutti i dati richiesti per la certificazione Industria 4.0.
La possibilità di monitorare in tempo reale le attività della fabbrica ha trasformato il reparto produttivo in un sistema dinamico, trasparente e reattivo.

In L’EUROSPYRO macchinari all’avanguardia per l’HVAC industriale
L’investimento in nuove tecnologie non si limita ai software. Come racconta Davide Salimbeni, titolare dell’azienda:
«Abbiamo due macchine per il taglio laser, una per il taglio tubo, sistemi avanzati per il taglio della coibentazione, saldatura TIG e microplasma in continuo. Inoltre, quattro linee produttive – due completamente automatiche – ci consentono di produrre canali da coils fino al prodotto finito e in pannello».
Ogni macchina è interconnessa e gestita dai sistemi Eurosoft, a conferma di un approccio integrato alla digitalizzazione industriale.
Evoluzione continua: innovare per restare competitivi con le soluzioni Eurosoft
Guardando al futuro, L’EUROSPYRO è pronta ad accogliere nuove soluzioni Eurosoft per spingere ancora più in alto i propri standard qualitativi e migliorare l’offerta di servizi verso i clienti. «L’industria HVAC evolve rapidamente e solo chi innova resta competitivo. Eurosoft è sempre stata al nostro fianco e guardiamo al futuro con le nuove innovazioni che ci hanno già presentato e che saranno fondamentali per continuare a migliorarci e a crescere», conclude Salimbeni.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere