Digitalizzazione e taglio lamiera: il caso Gabrielli–Alma

La Divisione Lamiere Grosse del Gruppo Gabrielli ottimizza la produzione con i software Almacam e Almaquote di Alma migliorando gestione del taglio, preventivazione e assistenza tecnica.

La Divisione Lamiere Grosse del Gruppo Gabrielli, con sede a Cittadella (Padova), ha intrapreso un percorso di digitalizzazione e ottimizzazione produttiva grazie ai software Almacam e Almaquote forniti da Alma, azienda torinese specializzata in soluzioni CAD/CAM per l’industria della lamiera.
Come racconta Carlo Grosselle, Direzione operativa e commerciale di Gabrielli Divisione Lamiere Grosse, l’adozione delle tecnologie Alma ha permesso di migliorare l’efficienza produttiva, ridurre gli sfridi e velocizzare i processi di preventivazione, trasformando la collaborazione con Alma in una vera partnership tecnologica.

Gabrielli Divisione Lamiere Grosse: eccellenza nel taglio e nella lavorazione della lamiera

Attiva dal 1988, la Divisione Lamiere Grosse rappresenta una parte fondamentale del core business del Gruppo Gabrielli. La sede di Cittadella è specializzata nella lavorazione e nel commercio della lamiera da treno, con operazioni che comprendono:

  • sabbiatura,
  • ossitaglio e taglio al plasma,
  • smussatura,
  • raddrizzatura e pressopiegatura.

Per gestire la complessità dei processi e garantire la massima precisione nelle lavorazioni, la Divisione ha scelto di affidarsi alle soluzioni software Alma, punto di riferimento internazionale per la programmazione CAD/CAM.

La Divisione Lamiere Grosse del gruppo Gabrielli dispone di dieci sistemi ossitaglio oltre che dei software Alma
La Divisione Lamiere Grosse del gruppo Gabrielli dispone di dieci sistemi ossitaglio

Almacam: controllo e ottimizzazione nel taglio lamiera

Per la gestione di dieci sistemi ossitaglio e cinque sistemi plasma, la Divisione Lamiere Grosse di Gabrielli utilizza Almacam, il software CAD/CAM di Alma che consente di pianificare, programmare e ottimizzare ogni fase del taglio.
“Con Almacam abbiamo individuato lo strumento più utile per le nostre necessità. Fin da subito abbiamo riscontrato miglioramenti nella velocità di individuazione dei particolari richiesti dal cliente e, soprattutto, una significativa ottimizzazione nell’utilizzo della lamiera e nella gestione dello sfrido”, spiega Grosselle. Vantaggi ottenuti con Almacam:

  • gestione centralizzata del flusso di lavoro, dalla programmazione alla produzione;
  • creazione automatizzata di percorsi utensile ottimizzati;
  • riduzione dei tempi di preparazione e incremento della precisione;
  • integrazione con i sistemi informatici aziendali e compatibilità con diverse tecnologie di taglio.

Grazie alla sua architettura flessibile e aperta, Almacam ha reso la produzione più efficiente, sostenibile e facilmente gestibile anche in contesti di alta personalizzazione.

Digitalizzazione taglio lamiera da Gabrielli Divisine Lamiere Grosse con software Almacam di Alma
Per la gestione di tutte le operazioni di taglio del centro servizi, la Divisione Lamiere Grosse del Gruppo Gabrielli si è affidata alle soluzioni software di Alma

Almaquote: preventivazione precisa e veloce

Accanto ad Almacam, la Divisione Lamiere Grosse utilizza Almaquote, il modulo software dedicato alla preventivazione e calcolo dei costi di produzione. “Per la parte commerciale – sottolinea Grosselle – Almaquote è un aiuto fondamentale. Ci permette di valutare con precisione gli ingombri dei pezzi e gli eventuali sfridi, formulando preventivi accurati e ottimizzando i tempi di risposta ai clienti”.
Tra i principali vantaggi di Almaquote:

  • generazione automatica di preventivi in base a dimensioni, materiali e complessità dei pezzi;
  • calcolo preciso dei tempi di taglio e dei costi di produzione;
  • gestione delle distinte base e riutilizzo dei dati per nuovi progetti;
  • integrazione con i sistemi ERP aziendali per un flusso di lavoro continuo.

La grafica intuitiva e la personalizzazione delle formule di calcolo rendono il software adatto sia a preventivi semplici sia a quelli complessi, contribuendo a ridurre errori, tempi e sprechi di materiale.

Digitalizzazione taglio lamiera presso la Divisione Lamiere Grosse Gabrielli con software Alma
Il modulo Almaquote dispone di un’interfaccia grafica intuitiva ed è la soluzione ideale per preventivi semplici o complessi

Webquote e servizio tecnico Alma: una partnership di fiducia

Grazie all’adozione del servizio Webquote, integrato con Almaquote, la Divisione Lamiere Grosse ha potuto automatizzare la gestione dei preventivi e centralizzare la comunicazione tra committenti e terzisti.
“Per noi Alma è più di un fornitore – afferma Grosselle – È un partner competente e sempre presente, capace di seguirci anche nella personalizzazione del prodotto e di intervenire rapidamente in caso di necessità. Sappiamo di poter contare su un team che risponde in tempi brevi, da remoto o in presenza».
La collaborazione con Alma si basa su un dialogo tecnico costante e su un service di alto livello, elementi che hanno consolidato la fiducia tra le due realtà. La Divisione apprezza in particolare:

  • la competenza informatica e la conoscenza dei processi produttivi di Alma;
  • la capacità di personalizzare i software secondo le esigenze operative del cliente;
  • la presenza costante del team tecnico, garanzia di continuità e affidabilità.

Una collaborazione fondata su innovazione e competenza

L’esperienza della Divisione Lamiere Grosse del Gruppo Gabrielli con Alma dimostra come la digitalizzazione dei processi produttivi e la collaborazione tra industria e software house possano generare efficienza e vantaggio competitivo.
La scelta di affidarsi ad Alma è frutto di una visione orientata all’innovazione, alla sostenibilità e alla gestione ottimizzata delle risorse, valori condivisi da entrambe le realtà.

calendar_month

a cura di Maria Bonaria Mereu