Tecnologie oleodinamiche avanzate per impianti di taglio coils: la sinergia tra FIMIGroup, Bosch Rexroth e Fluidodinamica

Soluzioni integrate per impianti ad alte prestazioni nella lavorazione di lamiere e coils grazie alla partnership tra FIMIGroup, Bosch Rexroth e Fluidodinamica.

Nel panorama internazionale della lavorazione di lamiere e taglio coils, la sinergia tra FIMIGroup, Bosch Rexroth e Fluidodinamica rappresenta un caso esemplare di integrazione tecnologica, innovazione oleodinamica e automazione industriale avanzata.
FIMIGroup, tra i leader mondiali nella progettazione e produzione di impianti per taglio coils ferrosi e non ferrosi, ha scelto da anni le tecnologie di Bosch Rexroth per garantire controllo, precisione e affidabilità ai propri impianti. A rendere ancora più efficiente questa collaborazione è l’intervento di Fluidodinamica, Certified Excellent Partner di Bosch Rexroth, che svolge il ruolo strategico di system integrator e fornitore di soluzioni personalizzate in ambito oleodinamico e automazione.

FIMIGroup: impianti ad alta produttività per il taglio e la lavorazione di coils

Fondata nel 1963 a Viganò (LC), FIMIGroup è oggi una delle realtà più affermate a livello globale nella realizzazione di linee e impianti per la lavorazione e taglio coils, impiegate nei settori:

  • Siderurgico
  • Automotive
  • Elettrodomestici
  • Food packaging
  • Farmaceutico ed edilizio.

Le principali linee prodotte includono:

  • spianatura e taglio trasversale
  • taglio longitudinale e refilatura
  • tubi elettrosaldati e profili aperti
  • linee speciali per alluminio e imballaggio automatico.

La struttura del gruppo si articola in tre divisioni:

  • FIMI Machinery (impianti e macchine)
  • FIMI Automation (automazione e software industriale)
  • FIMI Service (assistenza e manutenzione post-vendita)

Il punto di forza del gruppo è la capacità di offrire soluzioni complete chiavi in mano, anche per quanto riguarda la parte software, con un unico interlocutore tecnico-commerciale.

Tecnologia Bosch Rexroth: efficienza, controllo e componentistica certificata per impianti taglio coils

Elemento distintivo degli impianti FIMI è l’adozione di componenti oleodinamici Bosch Rexroth, riconosciuti per:

  • affidabilità anche in condizioni estreme
  • controllo preciso e continuo
  • efficienza energetica
  • conformità ai capitolati internazionali.

Tra i componenti principali impiegati:

  • elettrovalvole proporzionali
  • pompe ad ingranaggi interni
  • valvole e moduli funzionali per l’oleodinamica industriale.

“Per gli impianti che produciamo – afferma l’ing. Mario Colombo, Sales Director FIMI – lavoriamo molto a capitolato, dove Bosch Rexroth è sempre riportata e citata, in tutto il mondo.” Ciò a riprova della fama conquistata grazie alla qualità e all’affidabilità dei suoi componenti.

Impianti taglio coils FIMI Group e Bosch Rexroth

 

Fluidodinamica: integrazione di sistemi oleodinamici su misura

Fluidodinamica, azienda friulana entrata nel Gruppo FIZ nel 2015, ha evoluto il proprio ruolo da specialista in pneumatica a partner strategico nell’oleodinamica avanzata. In qualità di Certified Excellent Partner Bosch Rexroth, garantisce:

  • integrazione completa di centrali oleodinamiche
  • supporto tecnico rapido e personalizzato
  • soluzioni pronte per il risparmio energetico
  • progettazione secondo normative di sicurezza aggiornate.

I settori serviti includono:

  • lavorazione legno
  • lavorazione metalli
  • siderurgia
  • imballaggio.

“Da un paio di anni ci siamo avventurati in un percorso volto alla sostenibilità e al risparmio energetico – spiega Rares Stefan Alexandru, Technical & Sales area Fluidodinamica – e in questo Bosch Rexroth ci ha affiancato consentendoci di risolvere molte problematiche. I sistemi a giri variabili (Sytronix, Cytropac, Cytrobox) sono sempre più presenti sulle nostre centrali e fanno parte della nostra proposta di valore che ci contraddistingue dai competitors sul mercato.”

Focus su impianti internazionali: tecnologia ad alta velocità e controllo qualità evoluto

Tra i progetti di punta FIMI realizzati in collaborazione con Bosch Rexroth e Fluidodinamica si segnalano:

  • Linea di taglio trasversale in Olanda, con pompe Bosch Rexroth integrate in un impianto misto con componentistica elettrica di altri fornitori.
  • Linea per ispezione e riavvolgimento coils in India, destinata a un’acciaieria globale:

– Velocità: fino a 400 m/min
– Produttività: circa 400.000 tonnellate/anno.

Dotazioni tecnologiche:

  • Misurazione spessore
  • Cabine di ispezione con luci e specchi
  • Rifilatura laterale e triturazione sfridi
  • Saldatura laser, oliatura, cesoiatura ad alta velocità.

Queste soluzioni sono rese possibili dalla presenza di componenti Rexroth di ultima generazione, che consentono automazioni avanzate e controllo qualità continuo lungo l’intera linea di processo.

Impianti taglio lamiere e taglio dei coils FIMI Group e Bosch Rexroth

 

Tecnologia al servizio dell’efficienza e della sostenibilità

La collaborazione tra FIMIGroup, Bosch Rexroth e Fluidodinamica dimostra che la sostenibilità nella lavorazione dei coils non è in contrasto con l’alta produttività. Grazie all’introduzione di sistemi come:

  • Sytronix (pompe a giri variabili)
  • Cytropac e Cytrobox (unità oleodinamiche compatte e intelligenti)

le centrali oleodinamiche di nuova generazione offrono:

  • riduzione dei consumi energetici
  • minore impatto ambientale
  • adattabilità alle specifiche di processo e normative locali.

Come evidenzia Stefano Pellegrini, referente commerciale di Bosch Rexroth Italia: “La nostra è una tecnologia potente, intelligente ed efficiente. E grazie a partner qualificati come Fluidodinamica possiamo garantire un servizio locale completo, senza mai lasciare soli i clienti.”

calendar_month

a cura di Maria Bonaria Mereu