Comau presenta a Schweissen & Schneiden 2025 soluzioni avanzate per la saldatura automatizzata, la robotica collaborativa, la formazione tecnica e l’automazione navale.

Comau conferma il suo ruolo nel settore della robotica e dell’automazione industriale partecipando a Schweissen & Schneiden 2025 a Essen, uno degli eventi globali più rilevanti per le tecnologie di saldatura. Presso lo stand C27 (padiglione 2), l’azienda espone soluzioni all’avanguardia che vanno dalla robotica collaborativa alla saldatura automatizzata, dalla robotica indossabile alla formazione tecnica.
Robot per la saldatura ad arco: precisione e performance
Al centro dell’attenzione c’è la nuova cella di saldatura ad arco basata sul robot S-18 della famiglia S, con un payload di 18 kg. Questo robot è stato progettato per offrire alte prestazioni, ripetibilità e precisione, caratteristiche essenziali per le applicazioni industriali in spazi ristretti.
Cobot MyCo: flessibilità per applicazioni collaborative
Dopo il successo riscosso ad Automatica 2025, arriva a Schweissen & Schneiden 2025 la famiglia di cobot MyCo con capacità di carico da 3 a 15 kg. Pensati per operazioni come:
- Pick & Place
- pallettizzazione
- saldatura ad arco.
I MyCo sono progettati per una perfetta interazione uomo-macchina, offrendo massima flessibilità operativa in ambienti produttivi moderni.
Pinza di saldatura N-WG: efficienza e modularità
Comau presenta anche la nuova pinza di saldatura N-WG, un sistema modulare brevettato capace di riconfigurarsi rapidamente tra le versioni X e C. Le sue caratteristiche principali:
- alte prestazioni
- compatibilità con i principali marchi di robot
- efficienza nei costi
- standard elevati in sostenibilità.
Questa innovazione definisce un nuovo riferimento nella saldatura a punti industriale.
MR4Weld: robotica mobile per la cantieristica navale
In collaborazione con Fincantieri, Comau presenta MR4Weld, un robot autonomo progettato per la saldatura in ambito navale. Utilizzato all’interno di unità e blocchi navali, MR4Weld:
- migliora la qualità di saldatura
- riduce i rischi ergonomici per gli operatori
- aumenta la sicurezza
- abbassa i costi di produzione.
Formazione tecnica e robotica indossabile: innovazione per le persone
Comau investe anche nella formazione tecnica e nel supporto fisico agli operatori con due proposte innovative:
- e.DO Soldamatic: sistema integrato che unisce robotica educativa e realtà aumentata per una formazione sicura ed efficace nella saldatura
- MATE-XT e MATE-XB: soluzioni di robotica indossabile sviluppate con Schmalz per ridurre l’affaticamento muscolare nelle attività fisicamente intense.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere