Registrazioni aperte per Expo Ferroviaria 2025: innovazione ferroviaria, start up e hub tecnologici a Fiera Milano Rho dal 30 settembre al 2 ottobre.

A meno di un mese dall’apertura, Expo Ferroviaria 2025 si conferma il principale evento per l’innovazione ferroviaria in Italia. In programma dal 30 settembre al 2 ottobre nei padiglioni 9 e 11 di Fiera Milano Rho, la fiera offre spazi tematici inediti, tecnologie emergenti e servizi digitali avanzati. È possibile registrarsi fin da ora per accedere gratuitamente all’Area Esterna e agli hub innovativi.
Registrazione gratuita e accesso all’Area Esterna
Per partecipare all’Area Esterna di Expo Ferroviaria 2025, ospitata presso il deposito di Milano Fiorenza, è necessaria la registrazione gratuita. L’accesso è consentito previa prenotazione di data e fascia oraria, fino a esaurimento posti. È garantito il collegamento tramite navetta dedicata dal quartiere fieristico.
Tecnologie ferroviarie emergenti in mostra
Nell’Area Esterna saranno presentate tecnologie rivoluzionarie:
- il carro DAC (Digital Automatic Coupling) di FS Logistix, parte del progetto TRANS4M‑R, che automatizza l’accoppiamento ferroviario
- il prototipo di locomotore a idrogeno costruito con l’Università di Genova, ideale per le manovre e l’ultimo chilometro.
Rolling stock e treni innovativi in esposizione
All’interno dei padiglioni si potranno ammirare:
- TREEN, il primo treno italiano a batteria firmato Stadler: oltre 36 m, lega leggera, autonomia per la tratta Altamura‑Matera
- l’Innovation Hub, dedicato a start-up e PMI del settore ferroviario
- l’Aerospace Technology Hub, per sinergie tra aerospazio e ferrovie
- l’Area Binari e l’Area Tunneling, quest’ultima in collaborazione con TELT e SIG, per infrastrutture sotterranee.
Expo Ferroviaria 2025: espositori e settori coperti
Con oltre 270 espositori da 16 Paesi, Expo Ferroviaria è una fiera di riferimento per:
- materiale rotabile, infrastrutture, segnalamento, sistemi elettronici e ICT;
- aziende di riferimento come ABB, Alstom, Hitachi Rail, Stadler, Wabtec e tante altre;
- spazi per 96 nuove aziende in ambito ferroviario, trasporti e mobilità.
EF Connect: networking e strumenti digitali per visitatori
Expo Ferroviaria 2025 introduce EF Connect, piattaforma digitale che permette di:
- creare un’agenda personalizzata
- navigare con mappa interattiva
- ricercare espositori, prodotti e conferenze
- ricevere notifiche in tempo reale per incontri B2B.
Expo Ferroviaria 2025: ricco programma di conferenze e workshop
La manifestazione prevede un ricco programma di conferenze e seminari su temi chiave come manutenzione, intelligenza artificiale, cultura ferroviaria e storie femminili. Patrocinata dal Comune di Milano e da associazioni del settore (ANIE‑ASSIFER, CIFI, UNIFE, ASSTRA, ANIAF), Expo Ferroviaria 2025 è organizzata da RX.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere