La pannellatrice Salvagnini P4-3220 segna un nuovo riferimento per efficienza, flessibilità e sostenibilità nella lavorazione della lamiera, confermando Salvagnini come punto di riferimento globale nella pannellatura automatizzata e introducendo nuovi standard in smart factory.
La pannellatrice Salvagnini P4-3220 segna un nuovo riferimento per efficienza, flessibilità e sostenibilità nella lavorazione della lamiera, consolidando Salvagnini come punto di riferimento globale nella pannellatura automatizzata e introducendo nuovi standard per la smart factory. La realizzazione della 4.000ª pannellatrice automatica rappresenta un traguardo industriale significativo: la P4-3220 di Generazione 4 entrerà nella nuova fabbrica completamente automatizzata di CMAlifts, confermando il ruolo centrale della tecnologia Salvagnini nei processi di piegatura lamiera automatizzata orientati all’automazione totale.

Un risultato che consolida il ruolo di Salvagnini nella pannellatura automatizzata
Raggiungere le 4.000 pannellatrici prodotte non è un semplice dato numerico: si tratta della conferma di un know-how unico nel settore. Salvagnini Maschinenbau può contare sul più grande stabilimento europeo dedicato alla produzione di pannellatrici e su oltre 40 anni di evoluzione tecnologica, supportati da un team di più di 600 tecnici tra officina e progettazione. La diffusione delle installazioni – oggi presenti in 80 Paesi – dimostra come la piattaforma P4 sia diventata uno standard per produttività, qualità di piega e stabilità dei processi nella lavorazione della lamiera.
Caratteristiche tecniche della pannellatrice Salvagnini P4-3220
La pannellatrice Salvagnini P4-3220, scelta da CMAlifts per la sua nuova linea produttiva, offre specifiche progettate per soddisfare le esigenze della moderna lavorazione lamiera automatizzata:
- lunghezza massima di piegatura: 3.200 mm
- altezza massima: 203 mm
- configurazione avanzata con moduli: CUT, CLA, CLA/N, P, PSE e DPM.
Queste opzioni ampliano il campo applicativo della macchina, consentendo lavorazioni complesse, ripetibili e ad altissima precisione, riducendo al minimo variabilità operative e interventi manuali.
Parametri di piegatura e configurazioni disponibili
La combinazione tra cicli di piegatura completamente automatici, gestione intelligente dei pannelli e integrazione software consente un controllo costante del processo e una qualità sempre uniforme.
Pannellatrice Salvagnini P4-3220 nella FSL: una piattaforma per la smart factory
La 4.000ª pannellatrice verrà integrata in una FSL – Flexible Smart Line, insieme a una punzonatrice Salvagnini S4 e a diversi sistemi di automazione. Una linea completa che garantisce:
- flusso produttivo continuo e completamente automatico
- riduzione dei tempi di setup
- eliminazione delle variabili operative legate alla manodopera
- tracciabilità e controllo costante del processo
- qualità costante nella piegatura lamiera.
Per CMAlifts, impegnata nella realizzazione della propria fabbrica automatica a Corato (Bari), la P4-3220 rappresenta un elemento chiave per incrementare la competitività e standardizzare la produzione di profili complessi.
Automazione totale ed efficienza energetica: i nuovi driver della pannellatura
La crescente domanda di pannellatrici Salvagnini è anche legata alla capacità di rispondere ai trend che stanno ridisegnando il settore metalworking:
- carenza di manodopera specializzata
- necessità di processi ripetibili e stabili
- integrazione tra macchine e sistemi digitali
- maggiore attenzione all’efficienza energetica.
Un punto di arrivo che diventa punto di partenza
La 4.000ª pannellatrice Salvagnini P4-3220 non è un semplice risultato numerico: è la conferma di una visione industriale che punta alla piegatura lamiera completamente automatizzata, all’integrazione intelligente delle linee e a una produzione più sostenibile. Con questa milestone, Salvagnini ribadisce il proprio ruolo di riferimento nella trasformazione digitale della fabbrica e nell’evoluzione delle tecnologie per la lavorazione lamiera.
a cura di Maria Bonaria Mereu

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere