Il vantaggio principale delle macchine Corner Former di ACF Engineering & Automation GmbH, distribuite in Italia in esclusiva da Nextkey Srl, risiede nel loro processo di formatura a freddo che evita la saldatura e la smerigliatura. In un unico passaggio, si ottiene l’angolo finito con una qualità superficiale eccellente, senza alterazioni o danni al pezzo.
Angoli finiti e di qualità: è possibile! Le macchine Corner Former di ACF Engineering & Automation GmbH, distribuite in Italia in esclusiva da Nextkey Srl, rappresentano una soluzione avanzata per la formatura a freddo degli angoli nella lavorazione della lamiera.
Progettate per il settore della carpenteria metallica leggera, queste macchine sono apprezzate per la loro capacità di ridurre i costi di produzione e la necessità di eseguire sui pezzi operazioni successive, come saldatura e smerigliatura, garantendo, così, angoli raggiati e rifiniti con alta precisione.
Il pezzo finito, con una qualità estetica assoluta
L’uso di queste macchine è intuitivo: l’operatore deve solo mantenere il bordo della lamiera leggermente aperto sugli angoli, cosa che avviene grazia a una modifica eseguita sulle matrici della pressa piegatrice.
Dopo il processo di piegatura del pannello, infatti, si inserisce ogni vertice del pannello nelle Corner Former, e la macchina si occupa di creare l’angolo desiderato. Non sono necessari processi di saldatura o levigatura successiva, eliminando graffi, difetti o imperfezioni legate alla lavorazione manuale.
Questo processo di lavorazione, ancora poco conosciuto, consente di ottenere un pezzo finito con una qualità estetica superiore e senza la necessità di manodopera altamente specializzata.
Le Corner Former trovano applicazione in svariati settori, dalla costruzione di cucine e forni industriali in acciaio inox, dove la qualità estetica dei particolari è un imperativo, alla produzione di quadri elettrici, di segnaletica stradale e armadi metallici, oltre che attrezzature per l’alimentare e il farmaceutico, senza dimenticare, però, quello più ampio e diffuso, ovvero la carpenteria metallica leggera. Dove si utilizzano punzonatrici, macchine da taglio laser e piegatrici, queste formatrici completano al meglio le fasi di lavorazione della lamiera.
La qualità si raggiunge in poco tempo
Il vantaggio principale di queste macchine risiede nel loro processo di formatura a freddo che evita la saldatura e la smerigliatura. In un unico passaggio, si ottiene l’angolo finito con una qualità superficiale eccellente, senza alterazioni o danni al pezzo.
Questo è particolarmente importante in un contesto di scarsa disponibilità di manodopera qualificata, dove diventa difficile trovare saldatori TIG per acciaio inox o alluminio. Con una Corner Former, anche un operatore non specializzato può ottenere risultati professionali.
In alcuni casi, si passa dai circa 6/8 minuti di saldatura e smerigliatura dell’angolo raggiato, a circa 15 secondi. Facendo i debiti conti si capisce che il ritorno dell’investimento è davvero breve.
Le macchine Corner Former della serie MF25i, MF50i e MF100i supportano una varietà di materiali, tra cui acciaio al carbonio fino a 4 mm di spessore, acciaio inox fino a 3 mm e alluminio fino a 5 mm.
Le caratteristiche intrinseche delle macchine le rendono adatte per lavorazioni che richiedono precisione, come nella costruzione di pannelli con angoli raggiati e cornici in lamiera, in cui la formatura a freddo preserva l’integrità e l’aspetto della superficie.
Si tratta di tecnologia ancora poco diffusa per il fatto che, gli utilizzatori di tipici di una Corner Former, non si occupano di lavorazioni conto terzi, ma fanno un prodotto proprio, spesso nel settore quadri elettrici e arredamento in acciaio inox, senza quindi necessità di pubblicizzare il proprio parco macchine utensili.
In estrema sintesi, potemmo quindi dire che le Corner Former distribuite da NextKey sono una risorsa preziosa per le aziende nel settore della carpenteria metallica leggera, combinando facilità d’uso e risultati di alta qualità, e riducendo la dipendenza da competenze tecniche specialistiche per la saldatura e la finitura delle lamiere.
a cura di Mario Lepo
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere